Disturbo bipolare vs CBD
Il disturbo bipolare è caratterizzato da cambiamenti drammatici nei livelli dell'umore, comportamento ed energia. La radice della patologia risiede nell'equilibrio dei neurotrasmettitori nel cervello. I neurotrasmettitori come la seratonina, la dopamina, il GABA, il glutammato e altri, oscillano e interagiscono tra loro durante il giorno per regolare i nostri stati d'animo.
Studi hanno dimostrato che il CBD offre un evidente beneficio sui disturbi dell'umore con effetti collaterali minimi o nulli. Esso agisce in alcuni modi diversi che colpiscono gli ormoni, i neurotrasmettitori e l'omeostasi del sistema nervoso centrale (equilibrio). Aiuta anche ad alleviare gli effetti collaterali comuni come tensione muscolare, insonnia, ansia e depressione.
Cosa molto importante, il THC invece può peggiorare i sintomi del bipolarismo, per questo motivo vanno usati prodotti esclusivamente di CBD.
(DailyCBD/blog/Justin Cooke 11/2019)
Studi hanno dimostrato che il CBD offre un evidente beneficio sui disturbi dell'umore con effetti collaterali minimi o nulli. Esso agisce in alcuni modi diversi che colpiscono gli ormoni, i neurotrasmettitori e l'omeostasi del sistema nervoso centrale (equilibrio). Aiuta anche ad alleviare gli effetti collaterali comuni come tensione muscolare, insonnia, ansia e depressione.
Cosa molto importante, il THC invece può peggiorare i sintomi del bipolarismo, per questo motivo vanno usati prodotti esclusivamente di CBD.
(DailyCBD/blog/Justin Cooke 11/2019)